MEDICINA ESTETICA
La Medicina Estetica ha conquistato in questi ultimi anni un posto sempre più rilevante nei trattamenti estetici, sia per la rapidità di esecuzione (parliamo di metodiche ambulatoriali), sia per l’immediatezza del risultato e, non ultimo, per i costi più contenuti rispetto ad un intervento chirurgico.
La soddisfazione dei pazienti è totale, così come la sicurezza nell’utilizzo di prodotti certificati e commercializzati da aziende presenti sul mercato da decenni.
Un bravo medico estetico sarà in grado di valutare globalmente i difetti da correggere e di consigliare i trattamenti più efficaci al fine di ottenere un risultato esteticamente valido ed il più naturale possibile, senza incorrere in eccessi paradossali.
Il panorama della medicina estetica offre diverse possibilità terapeutiche, ognuna con un’indicazione specifica per il difetto da correggere.
PRESTAZIONI EFFETTUATE
ACIDO IALURONICO PER RINGIOVANIRE IL VISO
Il trattamento a base di acido ialuronico è particolarmente usato in medicina estetica per migliorare l’aspetto di rughe superficiali e profonde.
Le rughe si formano per l’azione di fattori interni ed esterni al nostro organismo: oltre al normale processo di invecchiamento dei tessuti, fattori esterni come l’eccessiva esposizione al sole, al calore, agli agenti chimici, allo smog, rendono più rapido il processo di invecchiamento.
Con l’ acido ialuronico si possono ringiovanire varie parti del corpo:
• Labbra
• Viso e collo: rughe e solchi di lieve e media entità
• Mani
• Glutei e mammelle: volumizzazione del contorno corporeo
Cosa si ottiene con questo prodotto
Esistono in commercio diversi tipi di acido ialuronico, che si differenziano per il peso molecolare e la reticolazione: è importante perciò utilizzare il corretto materiale per correggere il singolo tipo di difetto. Pertanto, anche il costo del singolo trattamento varierà in rapporto al tipo oltre che alla quantità di acido ialuronico utilizzato.
L’acido ialuronico è un materiale riassorbibile la cui durata, dipendente sia dal tipo di acido utilizzato sia da fattori intrinsechi individuali sia da fattori esterni, varia da 4 a 8 mesi. Il trattamento si effettua in ambulatorio con delle piccole iniezioni sulle zone da trattare. Subito dopo il trattamento può apparire un arrossamento e talvolta piccoli lividi. Il ritorno alle proprie occupazioni è immediato così come il risultato.
RADIESSE (potente volumizzante)
Il Radiesse® è un filler composto per il 30% da microsfere sintetiche di idrossiapatite di calcio (CaHA) e per il 70% da una soluzione acquosa di gel. E’ un prodotto biocompatibile al 100% e quindi non è necessario effettuare alcun test allergico prima del trattamento.
Il Radiesse ha un profilo di sicurezza molto elevato. L’idrossiapatite di calcio (CaHA) è utilizzata da due decenni in chirurgia e odontoiatria. Si tratta di una molecola approvata dall’F.D.A. statunitense per la correzione di rughe e solchi facciali di grado da moderato a grave, ivi compresi i solchi naso-genieni, e per il trattamento della lipoatrofia HIV-correlata e dei difetti orali/maxillofacciali.
In Europa Radiesse è certificato CE per la chirurgia plastica e ricostruttiva, compreso l’aumento volumetrico del sottocute della faccia.
L’azione del prodotto è immediata e ha una funzione di stimolo del collagene naturale. Durante l’iniezione, il gel in cui sono immerse le microsfere di CaHA opera una immediata azione correttiva e riempitiva.
Dopo l’iniezione il Radiesse ha un’azione di stimolo alla produzione di collagene naturale: i macrofagi degradano il medium gelatinoso che scompare in pochi mesi e i fibroblasti formano nuovo collagene naturale che darà un volume maggiore e una pelle più liscia.
Per le caratteristiche specifiche del prodotto è necessario un utilizzo minore di materiale rispetto ad un trattamento con acido ialuronico: si arriva ad un risparmio del 25-30% per trattamento ottenendo un effetto più duraturo rispetto ad altri filler.
Così come l’acido ialuronico, anche il Radiesse è completamente riassorbibile.
TOSSINA BOTULINICA
La tossina botulinica si utilizza per trattare le rughe della fronte, quelle tra le sopracciglia (glabellari) e quelle perioculari (“ zampe di gallina”). La tossina botulinica è un farmaco sicuro, molto utilizzato in medicina estetica che ha la funzione di inibire temporaneamente la contrazione dei muscoli mimici, impedendo così la formazione delle rughe. Le eventuali complicazioni sono, la maggioranza delle volte, causate da un’errata tecnica di inoculo più che dal prodotto
L’effetto delle iniezioni con tossina botulinica si manifesta dopo alcuni giorni e si mantiene per almeno 4-6 mesi, dopodiché il trattamento può essere ripetuto per mantenere il risultato durante tutto l’anno.
Subito dopo il trattamento, il/la paziente può riprendere le proprie attività quotidiane poiché non rimangono né segni né edemi.
Sono da evitare per le 48 ore successive al trattamento, saune o bagni turchi, indossare caschi integrali o cuffie da piscina in silicone, eseguire attività sportive che comportino sfregamenti sulla testa o posizioni a testa in giù.
Se utilizzata in modo corretto, la tossina botulinica darà come risultato non un viso amimico, ma un volto disteso, sereno e riposato.
FULL FACE TREATMENT
Full Face Treatment. Il processo di invecchiamento del volto non coinvolge solo la pelle, con i caratteristici e conosciuti segni (rughe, macchie, opacità, ecc…), ma anche i tessuti sottostanti, cioè il tessuto adiposo, quello muscolare e quello osseo.
Infatti, il viso subisce una profonda modificazione strutturale con l’invecchiamento: da giovane ha una forma triangolare con vertice diretto in basso, mentre, con l’avanzare degli anni, assume la forma di un triangolo con vertice in alto.
Questo perché il tessuto adiposo tende sia ad atrofizzarsi sia a mobilizzarsi verso il basso, così come il tessuto muscolare che cede alla forza di gravità, mentre il tessuto osseo diminuisce sempre più il suo volume iniziale.
Pertanto, il trattamento di ringiovanimento dovrebbe prevedere non solo la correzione delle singole rughe, ma anche il ripristino della posizione e dei volumi di tutti i tessuti succitati. In molti casi, la soluzione migliore è indubbiamente il lifting chirurgico, che riposiziona correttamente tessuto muscolare ed il tessuto cutaneo, associato a lipofilling per ripristinare i volumi persi dal tessuto adiposo. Ma non tutte le pazienti accettano un intervento chirurgico in anestesia generale con una convalescenza di 2-3 settimane: perciò è nato il Full Face Treatment.
Si tratta di un trattamento che, utilizzando fillers volumizzanti, acido ialuronico e tossina botulinica, in un’unica seduta ambulatoriale corregge in maniera globale i difetti da invecchiamento di tutto il volto con un risultato immediato.
PRP
Il PRP è utilizzato già da anni in chirurgia ortopedica, maxillo-facciale, odontostomatologica, oculistica e nella terapia delle ulcere cutanee croniche in quanto si è dimostrato in grado di promuovere la rigenerazione dei tessuti. Recentemente la ricerca ne ha esteso l’impiego anche in medicina estetica per la biorivitalizzazione e ringiovanimento cutaneo e per il rinfoltimento del cuoio capelluto.
Il PRP “platelet rich of plasma” è un plasma ricco di piastrine (cellule del sangue ricche di fattori di crescita) che può trovare un utile impiego nel rinfoltimento del cuoio capelluto, nel ringiovanimento cutaneo, nella riduzione di cicatrici da acne e di smagliature, nelle patologie infiammatorie acute e croniche dei tendini, nella rigenerazione ossea e muscolare, ecc…
Dopo aver eseguito un prelievo di sangue al paziente, questo viene centrifugato e, grazie ad una moderna tecnica, le cellule del sangue vengono separate, ottenendo il PRP.
Il siero ottenuto viene iniettato con degli aghi molto sottili nell’area del cuoio capelluto, del viso, del decolleté, del dorso delle mani, ecc.. dove desideriamo che avvenga una rigenerazione tissutale.
Il trattamento provoca un modico bruciore, attenuato da eventuale anestesia locale o applicazione di freddo. E’ un trattamento ambulatoriale che dura circa 30 minuti. La metodica non presenta alcun rischio di rigetto o infezioni in quanto il siero è lo stesso del paziente (sangue autologo).
Il PRP è una terapia sicura e priva di effetti collaterali e non provoca reazioni allergiche nè rischi per la salute.
Aiuta la ricrescita dei capelli e rinforza quelli già esistenti, dona maggiore spessore, tonicità e luminosità alla pelle ed è valido per entrambi i sessi.
Il trattamento va ripetuto 2-3 volte l’anno, secondo le condizioni locali di partenza.
Dopo le infiltrazioni si può uscire, andare al lavoro e condurre una normalissima vita di relazione.
Il PRP può essere utilizzato per rigenerare e, dunque, ringiovanire, non solo la pelle di viso, collo, décolleté e mani, ma anche di addome, braccia e gambe. Una volta ottenuta la componente plasmatica arricchita, lo specialista la inietta sottocute con microiniezioni a distanza di circa 1-2 cm l’una dall’altra. In combinazione con l’uso di roller muniti di microaghi, si possono ottenere ottimi risultati anche su cicatrici post acneiche e su smagliature.
FILI DI SOSPENSIONE
L’invecchiamento è un processo inevitabile ed i primi segni iniziano solitamente alla soglia dei 40 anni. Quando, oltre al manifestarsi delle rughe, la pelle del viso subisce un rilassamento (“cedimento”), allora vi è il principio di invecchiamento cutaneo.
La richiesta più frequente al chirurgo plastico è un “ritorno indietro nel tempo” per ottenere un aspetto più giovanile e più fresco, ma senza interventi cruenti. Tutto ciò è possibile senza anestesia generale, senza ricovero in ospedale e senza lunghi periodi di recupero utilizzando i fili di sospensione.
I fili Silhouette Soft sono realizzati in “Acido Polilattico” ,materiale completamente riassorbibile, e sono dotati di coni, anch’essi riassorbibili, in Acido Polilattico per l’82% ed in Acido Glicolico per il 18%. Ciascun Filo è dotato di 2 Serie di Coni orientate in direzioni opposte da cui il termine “Bidirezionale
Questo trattamento è una nuova tecnica per il soft lifting: viene eseguito in anestesia locale e richiede circa 30 minuti. Il recupero è immediato e le persone sono in grado di riprendere la loro attività di routine immediatamente dopo la procedura. Circa due settimane dopo il trattamento, la pelle del viso ritrova la sua consistenza naturale e, grazie al riposizionamento dei tessuti, il sopracciglio, le guance, l’ovale del viso e la cute del collo appariranno leggermente sopraelevate e senza segni visibili o cicatrici nelle zone dove si è intervenuto. Il lifting con i fili di sostegno o Silhouette Soft (il nome del dispositivo medico) è un trattamento che ha dimostrato di contrastare gli effetti della perdita di tono cutaneo, esso vi permetterà di arrestare i segni del tempo in modo del tutto sicuro. I componenti dei fili Silhouette Soft sono naturali e completamente riassorbibili.
Il trattamento con Silhouette Soft è un trattamento su misura e per qualsiasi zona del viso, i risultati sono immediati e duraturi ( circa 15-18 mesi). Anche dopo l’assorbimento dei fili, la consistenza della pelle si mantiene nel tempo. Il Materiale viene riassorbito in 4-8 mesi ed il risultato si mantiene per 16-20 mesi, grazie alla fibrosi che si forma nei primi mesi.
Doppia Azione di Silhouette Soft
• ”AZIONE LIFTING”
Un’Azione Lifting per Risultati Immediati e Soddisfacenti: una volta inseriti i Fili, si è in grado di Ridefinire l’Area Interessata comprimendo il Tessuto e sollevando la Cute, grazie ai Coni Bidirezionali
• ”AZIONE RIGENERANTE”
Un’Azione Rigenerante per Risultati Graduali e Naturali: l’Acido Polilattico agisce nel Tessuto Sottocutaneo e stimola l’Attivazione dei Fibroblasti e la produzione di Collagene, migliorando così “L’Armonia del Viso”
Inoltre, sono associabili nella medesima seduta o in tempi diversi altri trattamenti di medicina estetica, quali fillers e tossina botulinica.
Non si deve considerare il Soft Lifting come una alternativa al lifting chirurgico tradizionale, ma piuttosto come un trattamento mirato ad attenuare temporaneamente i segni del tempo , soprattutto in quei casi in cui con i soli filler non si riesca a ripristinare le linee e le forme del viso.
ULTHERAPY
Ultherapy® è il primo ed unico trattamento a ultrasuoni microfocalizzati approvato dalla FDA, l’ente di controllo americano, che rigenera la pelle in profondità, rendendola più tonica, compatta e levigata con una sola seduta di trattamento.
Il trattamento Ultherapy è una valida opzione per coloro che presentano una lassità cutanea lieve o moderata e che chiedono un ringiovanimento di viso, collo e décolleté.
Ultherapy è una valida alternativa per coloro che non sono idonei o non si sentono pronti per la chirurgia o per trattamenti invasivi. Oppure può essere anche un’ottima opzione per perfezionare i risultati di un lifting cervico-faciale chirurgico o per agire sinergicamente con altri trattamenti di medicina estetica come filler, botulino, peeling o laser.
Il trattamento Ultherapy è effettuabile durante tutto l’anno e su qualsiasi fototipo perché non ci sono interferenze con l’esposizione solare.
Ultherapy prevede di norma, dopo la prima visita medica, una sola seduta di trattamento della durata di 30-90 minuti, durante la quale viene fatto scorrere uno speciale manipolo ad ultrasuoni munito di una sonda ecografica che permette di valutare a che profondità e in quale struttura anatomica viene rilasciato il fascio di ultrasuoni.
Gli ultrasuoni focalizzati penetrano la zona trattata alle profondità scelte, con precisione geometrica e inducono una coagulazione termica (riscaldamento del tessuto fino a 65-70 gradi). Il riscaldamento dei punti causa una contrazione del collagene esistente che si traduce nel rimodellamento, nel sollevamento e nel rassodamento dei tessuti con risultati che durano in media un anno.
Durante il trattamento si sentiranno solo dei piccoli colpi, come di elastico, nelle parti più sensibili e di breve durata.
Il fastidio è di norma moderato e tollerabile ed, immediatamente dopo la seduta, si può tornare alle attività quotidiane ed avere una normale vita sociale. Una volta terminata la seduta, la cute apparirà arrossata per un breve periodo ( 30-60 min) e, nei giorni successivi, è possibile che via sia una maggior sensibilità della zona trattata ed eventualmente qualche piccola ecchimosi.
Sebbene alcuni minimi cambiamenti siano visibili subito dopo la seduta di trattamento, i veri risultati si manifestano con il susseguirsi delle settimane, man mano che avverrà la rigenerazione del collagene: un risultato stabile si otterrà dopo 4/6 mesi dal trattamento.
Ultherapy è indicato per persone dai 25 fino a 65 anni di età ed il motivo è dato dal fatto che gli ultrasuoni inducendo il rinnovamento del collagene necessita che la pelle abbia ancora la capacità di rigenerarlo.
Molte pazienti utilizzano Ultherapy dall’età di 30 anni al fine di mantenere un livello di collagene elevato.
Preferiscono PREVENIRE anziché CURARE l’invecchiamento della pelle.
Medico
Dott. CANNATÀ Michele
MESOTERAPIA
La mesoterapia consiste nell’iniezione intradermica distrettuale di un insieme di farmaci in piccole dosi attraverso aghi sottilissimi.
E’ una delle tecniche più utilizzate per trattare la cellulite, grazie al drenaggio dei liquidi in eccesso, ed il photoaging, grazie alla rivitalizzazione della cute del volto e del corpo attraverso micropunture di sostanze medicamentose che hanno un effetto di tipo antinfiammatorio, vascolare e lipolitico.
Il vantaggio della tecnica consiste nel poter utilizzare dosi minime del principio attivo che sono somministrate nel punto esatto in cui si desidera agiscano.
TRATTAMENTI con Dispositivo per elettrochirurgia al Plasma - BIOPLASMA
Il Bioplasma è un elettrodermoabrasore ad alta frequenza, ed è un apparecchio medicale innovativo perché, offrendo un superiore spettro di applicazioni, consente di trattare condizioni in precedenza trattabili solo con metodiche più invasive, distinguendosene appunto per minore invasività, maggior rapidità nei tempi di guarigione ed assenza di dolore all’atto dell’applicazione.
Trattandosi di apparecchiatura con azione di vaporizzazione/sublimazione tissutale è da considerarsi ablativo, pur non sfiorando le delicatissime strutture sottostanti e senza cagionare dolore.
Le condizioni cliniche in cui trova giusta indicazione sono:
• Cheratosi seborroiche
• Fibromi penduli
• Xantelasmi
• Angiomi rubino
• Verruche seborroiche
• Lentigo e macchie in generale
• Verruche piane
• Cicatrici
• Rughe fini del volto
• Smagliature
Medico
Dott.ssa POSITANO Paola
CARBOSSITERAPIA
Con il termine di carbossiterapia si fa riferimento alla somministrazione di CO2 per via sottocutanea.
La scelta e la possibilità di utilizzare tale gas è dovuta sia all’assenza di tossicità che ai suoi effetti clinici e strumentali.
L’anidride carbonica è un importante mediatore locale della circolazione e un suo aumento a livello tessutale provoca vasodilatazione e aumento del flusso ematico e aumento della cessione di ossigeno a livello tessutale con conseguente miglioramento della microcircolazione e potenziamento della lipolisi, sia per una diretta azione sulle cellule adipose sia per l’aumentata disponibilità locale di ossigeno.
La CO2 determina inoltre una stimolazione nella produzione delle fibre collagene del derma con conseguente azione anti-aging del viso, collo e decolletè oltre alle zone di lassità del corpo.
Le applicazioni in medicina estetica della carbossiterapia sono:
PEFS(cellulite), adiposità localizzata , body-contouring(come trattamento complementare alla liposuzione), biorivitalizzazione di viso, collo e decolletè, smagliature, lassità cutanea.
Generalmente si effettuano 1-2 sessioni a settimana.
Un ciclo terapeutico consta mediamente di 10-15 sessioni.
Nei pazienti trattati è possibile riscontrare una sensazione di crepitio sottocutaneo ( non è fastidioso e scompare entro la prima ora), a volte delle piccole ecchimosi.
Medico
Dott.ssa POSITANO Paola
LASER C02
Il laser CO2 permette di eliminare lesioni cutanee benigne senza lasciare cicatrici. Pertanto è il trattamento ideale per rimuovere macchie senili o ipercromie localizzate, fibromi penduli, cheratosi seborroiche e verruche volgari, soprattutto se localizzate al volto. Inoltre, il laser CO2 può essere utilizzato per il resurfacing, ovvero per rimuovere lo strato più superficiale della cute del viso laddove sono presenti fini e multiple rughe, ottenendo una pelle ringiovanita e levigata.
Il trattamento viene svolto in ambulatorio, a volte associato ad una leggera anestesia locale, ed il risultato è immediato. Rimarrà un lieve rossore nell’area trattata, che regredirà gradualmente nell’arco di 2-3 settimane.
È assolutamente da evitare l’esposizione solare per 4-6 mesi dal trattamento, senza adeguata copertura con schermi totali.
Medico
Dott. Michele CANNATÀ
EPILAZIONE CON LASER A DIODI
L’epilazione con tecnica laser a diodi consente di trattare la superficie epidermica in modo non invasivo, indolore e rapido.
L’elevata tecnologia di tale apparecchiatura, basata sui diodi ad alta potenza, permette un’azione più mirata ed efficace sulle aree d’interesse, escludendo le zone circostanti.
L’apparecchiatura è dotata di apposito sistema che permette un raffreddamento continuo dell’epidermide, garantendo sicurezza ed efficacia di tutte le zone trattate..
È possibile trattare diversi distretti corporei quali labbra, mento, ascelle, gambe, inguine, cosce, ma anche superfici più estese quali torace e schiena.
Azione del laser a diodi:
• Riduce progressivamente in modo permanente i peli
• È efficace su tutti i tipi di pelle
• È rapido, indolore, non invasivo
Le tecniche di epilazione alternative di utilizzo comune quali: silk-epil, cerette, rasoi, creme e simili sono metodi tecnologicamente superati, in quanto effettuano una rimozione temporanea del pelo ma senza esercitare la necessaria azione di progressivo indebolimento fino ad impedirne la ricrescita. Alcune di queste tecniche, pur presentando l’immediato vantaggio di maggior convenienza economica, spesso spezzano il pelo anziché estirparlo alla radice, e non sono infrequenti irritazioni, piccoli brufoli o la formazione di fastidiosi peli incarniti. Alcune di queste tecniche presentano poi l’inconveniente di produrre una ricrescita più rapida, con pelo più forte e duro di prima, altre ancora possono provocare arrossamenti o reazioni allergiche o possono presentare controindicazioni in caso di fragilità capillare o in presenza di vene varicose.
Più efficace è l’elettrodepilazione o diatermocoagulazione che consiste nella conduzione di corrente elettrica continua o ad alta frequenza all’interno del follicolo pilifero con apposito ago, con conseguente distruzione del bulbo e successiva asportazione del pelo. Il cattivo utilizzo dell’ago può però dare luogo a macchie e cicatrici permanenti. Il trattamento può inoltre risultare doloroso e per ottenere risultati soddisfacenti bisogna prevedere un lungo periodo di trattamento, mentre la permanenza dei risultati non è sempre garantita.
Data quindi l’esigenza di un risultato permanente, indolore e non invasivo, il laser a diodi rappresenta l’unico trattamento progressivamente definitivo che con alcune sedute è in grado di eliminare permanentemente i peli.