MEDICINA DEL LAVORO
Servizio di consulenza per la salute e sicurezza dei luoghi di lavoro.
Il DLgs. 81/2008 ha imposto maggior rigore nella tutela della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, con maggiori oneri e responsabilità a carico del Datore di Lavoro.
La complessità degli argomenti e degli aspetti interessati oltre che delle incombenze da espletare rendono l’osservanza al disposto normativo di difficile gestione autonoma, specie per le piccole aziende con struttura organizzativa scarna ed essenziale.
La trasgressione agli obblighi contenuti nel decreto così come di seguito esemplificati:
· esecuzione di visite mediche specialistiche periodiche ai dipendenti per la verifica dell’idoneità alla mansione specifica
· adozione delle misure necessarie per la sicurezza degli ambienti di lavoro (utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, opportuna cartellonistica)
· e la formazione sui rischi presenti sul luogo di lavoro
rende il Datore di Lavoro passibile di sanzioni pesantissime di ordine sia amministrativo che penale.
Il Poliambulatorio MEDIVELA mette a disposizione delle aziende il proprio personale medico specializzato in Medicina del Lavoro per: sopralluoghi negli ambienti di lavoro, partecipazione alla valutazione dei rischi ambientali e specifici ed alla stesura del Documento di Valutazione dei rischi, stesura dei protocolli di sorveglianza sanitaria ed effettuazione di visite mediche ed accertamenti integrativi, riunioni periodiche e comunicazioni agli enti di vigilanza, il tutto in stretta osservanza alle disposizioni del D.lgs 81/08 e s.m.i.
Il servizio prevede quindi anche l’agevolazione dell’azienda rispetto agli adempimenti di ordine organizzativo e burocratico.
Per l’erogazione del servizio alle aziende è necessaria la sottoscrizione di una lettera di nomina del Medico Competente, a partire dalla quale si attivano tutte le fasi necessarie alla messa a norma delle aziende ai sensi del Decreto suddetto.
L’attività clinica del medico presso il Poliambulatorio MEDIVELA o direttamente presso la sede dell’azienda può essere supportata da personale infermieristico qualificato nell’esecuzione di accertamenti strumentali integrativi.