Dr. Maurizio Lanfranco
Si è laureato in Medicina e Chirurgia a pieni voti presso l’Università degli Studi di Torino nel 1992; nel 1996 consegue il Diploma di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione ad indirizzo di Terapia Antalgica presso l’Università del Studi di Torino.
Torino 2006 Policlinico di Torino, Primary Care Physician XX Giochi Olimpici e IX Giochi Paralimpici Invernali.
118 Piemonte Emergenza Sanitaria su territorio.
Dirigente medico I livello – HEMS 118 – Basi Elisoccorso Torino – Levaldigi – Borgosesia.
Dirigente Medico I Livello Città della salute e della Scienza di Torino Presidio Molinette – Anestesia e rianimazione 3 – Direttore Dott. P.P. Donadio con ruolo di:
Coordinatore Medico SEM 2 per il piano maxi emergenze (PEIMAF) presidio Molinette;
Coordinatore Medico dell’Anestesia nei trapianti di rene da cadavere e da vivente;
Coordinatore Medico dell’Anestesia in Chirurgia Vascolare;
Dal 2017 ad oggi è Dirigente medico I livello Ospedale Cottolengo Torino.
Ha partecipato alla stesura di protocolli operativi e ricerca clinica su tempi dell’anestesia e rianimazione riguardanti in particolare i trapianti di fegato, rene e rene-pancreas; partecipazione e stesura di protocolli inerenti alla chirurgia vascolare; partecipazione e stesura di protocolli sul buon uso del sangue; partecipazione e stesura protocolli sul donatore cadavere e vivente; partecipazione e stesura protocollo PEIMAF.
Formazione per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in scienze infermieristiche; formazione specializzandi in Anestesia e Rianimazione.
Docenza presso la scuola di specialità in Anestesia e Rianimazione IV anno – “Anestesia e trapianto renale”
Collabora con il Poliambulatorio Medivela dal 2018 nell’ambito del Servizio della Terapia del Dolore.